Traduzione giurata fai-da-te
Principalmente, se il documento riguarda te, il giuramento dovrà essere eseguito da un’altra persona.
Puoi autonomamente redigere anche una traduzione professionale del tuo documento, ma sarà poi necessario l’intervento di un’altra persona che, con firma e giuramento, si prenderà la responsabilità della correttezza della traduzione.
Come fare una traduzione giurata di un certificato che ti riguarda?
C’è da sottolineare che la persona che fa il giuramento si assume anche la responsabilità di quanto scritto nel documento. Il traduttore dovrà sempre eseguire un controllo della traduzione per verificarne la fedeltà all’originale, eventualmente apportando correzioni.
Solitamente il costo della revisione si discosta poco dal costo della traduzione, per singoli documenti. In ogni caso puoi sempre chiedere prima un preventivo di tempi e costi per entrambe le soluzioni.
Nel mondo del lavoro di oggi, la conoscenza delle lingue straniere rappresenta un vantaggio competitivo essenziale. Con la globalizzazione e…
Nel mercato del lavoro moderno, la conoscenza delle lingue straniere è diventata un requisito fondamentale per molte professioni. Con l'aumento…
Diventare traduttore giurato in Italia è un percorso stimolante e altamente specializzante, che consente di lavorare in un settore ricco…
Nel mondo interconnesso di oggi le opportunità di espansione globale non sono mai state così numerose. Tra queste, la localizzazione…
Con l’evoluzione della tecnologia, la traduzione automatica è diventata sempre più popolare e accessibile. Tuttavia, resta una domanda aperta: la…
Scoprire nuovi modi di dire in una lingua può aprirci le porte a sfumature culturali e a un modo di…