Parole italiane che non si possono tradurre – curiosità

Alcune parole nascono dalla cultura e dalla sensibilità di un popolo che percepisce emozioni e sensazioni in maniera diversa da altre culture. Viene quindi assegnato un nome, una “parola”, a quella emozione o situazione.

Anche l’italiano ha alcune parole che appartengono alla propria cultura e sono intraducibili a livello letterale; per le traduzioni si ricorre all’approccio classico del “pensiero laterale”.

Menefreghismo: viene utilizzato per indicare disinteresse verso avvenimenti o persone; indica un atteggiamento continuo, dell’essere della persona stessa, e non riferito a episodi singoli; e sembra che in altri paesi questo “modo d’essere” non sia concepito (è una cosa buona!). L’espressione deriva da un motto utilizzato nel periodo fascista “Me ne frego” che i soldati riportavano sulle bende utilizzate per fasciare le ferite di guerra.

Related Post

Gattara: indica una persona (tipicamente la signora anziana che si circonda di gatti) che in Italia considera un determinato profilo psicologico e sociale che è impossibile tradurre in altre lingue. L’espressione inglese “cat lady” ha connotazioni differenti.

Struggimento: descrive un malessere psicologico che consuma gradualmente lo spirito e il corpo della persona che lo prova. Generalmente è associato a situazioni romantiche; non stupisce quindi che gli svedesi (generalmente freddi negli atteggiamenti) non abbiano una parola simile.

Meriggiare: indica il momento del riposo all’aperto e all’ombra durante una giornata di sole; parola tipicamente italiana, resa celebre da Eugenio Montale nel verso “Meriggiare pallido e assorto”.

Recent Posts

Quali sono le lingue più richieste dal mercato del lavoro?

Nel mondo del lavoro di oggi, la conoscenza delle lingue straniere rappresenta un vantaggio competitivo essenziale. Con la globalizzazione e…

1 mese ago

Quali sono le lingue più richieste dal mercato del lavoro?

Nel mercato del lavoro moderno, la conoscenza delle lingue straniere è diventata un requisito fondamentale per molte professioni. Con l'aumento…

2 mesi ago

Come Diventare Traduttore Giurato in Italia?

Diventare traduttore giurato in Italia è un percorso stimolante e altamente specializzante, che consente di lavorare in un settore ricco…

3 mesi ago

Come la Localizzazione è efficace nello sviluppo di App Mobile

Nel mondo interconnesso di oggi le opportunità di espansione globale non sono mai state così numerose. Tra queste, la localizzazione…

4 mesi ago

Traduzione Umana Contro Traduzione Automatica: Qual è la Scelta Migliore?

Con l’evoluzione della tecnologia, la traduzione automatica è diventata sempre più popolare e accessibile. Tuttavia, resta una domanda aperta: la…

5 mesi ago

Scopri 7 espressioni inglesi sorprendenti che forse non conoscevi: dodgy, knackered, loo, cock up, banter, fluke, chuffed

Scoprire nuovi modi di dire in una lingua può aprirci le porte a sfumature culturali e a un modo di…

1 anno ago