Modi di dire inglesi che non si possono tradurre alla lettera
I modi di dire sono da sempre una complicazione (e anche un divertimento) per i traduttori professionisti, infatti il significato non corrisponde quasi mai alla traduzione letterale, e va più ad indicare una metafora. Il…
Direttiva Macchine: disposizioni riguardo la traduzione tecnica dei manuali
La Direttiva Macchine 2006/42/CE La Direttiva Macchine (Direttiva 2006/42/CE che sostituisce la Direttiva 98/37/CE) è entrata in vigore dal 29 dicembre 2009 in tutta Europa, recepita in Italia con il D.Lgs. 27.01.2010 n. 17. La…
Documenti necessari per l’espatrio e traduzione giurata
State pensando di espatriare e trasferirvi quindi in un nuovo paese? È bene organizzarsi attentamente per evitare qualsiasi tipo di problema burocratico nel paese di destinazione, predisponendo accuratamente tutti i documenti necessari. Questi documenti per…
Parole straniere che non si possono tradurre – curiosità
Esistono diverse parole della lingua italiana che sono intraducibili all’estero, principalmente perché legate a modi di fare e atteggiamenti tipici della nostra cultura. Lo stesso discorso vale per gli altri paesi e lingue. Ecco di…
Parole italiane che non si possono tradurre – curiosità
Alcune parole nascono dalla cultura e dalla sensibilità di un popolo che percepisce emozioni e sensazioni in maniera diversa da altre culture. Viene quindi assegnato un nome, una “parola”, a quella emozione o situazione. Anche…
Traduzione professionale del Curriculum Vitae per trovare lavoro all’estero
Sempre più spesso è richiesta la traduzione del CV principalmente in inglese, ma anche in altre lingue, per la ricerca di un lavoro all’estero o in multinazionali con sedi in Italia. È fondamentale quindi avere…
Iscrizione agli Albi professionali di settore all’estero – guida
L’iscrizione agli Albi professionali di settore è un passo fondamentale per i neolaureati italiani che vogliano esercitare la professione all’estero, sia che desiderino proseguire il percorso di studi sia per iniziare la carriera lavorativa. La…
10 curiosità sul mondo delle traduzioni e dei traduttori
Il mondo della traduzione e dei traduttori è molto affascinante e comprende modalità e segreti che non tutti conoscono. Il 30 settembre di ogni anno si festeggia la Giornata mondiale della traduzione in onore di…
Obbligo delle apostille, cos’è
L’obbligo delle apostille è stato introdotto attraverso la Convenzione dell’Aja, ed è spesso richiesto per la validazione di traduzioni giurate. Il timbro di apostilla può essere apposto unicamente dalla Procura della Repubblica o dalla Prefettura…
Traduzione giurata della carta di identità, quando serve?
Le informazioni contenute che identificano il titolare del documento possono essere necessarie per diverse pratiche, e richiedono pertanto la traduzione giurata con pieno valore legale. Ci sono diverse occasioni in cui bisogna presentare i propri…